
Anteas Treviso
Coordinamento Provinciale
Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà
Vota Anteas Treviso clicca qui a te non costa nulla e per noi vale molto.
Anteas Treviso ha pubblicato la rendicontazione delle donazioni relative al 5 per mille per il 2022, 2021 e 2020. Per consultarla, clicca qui su Rendicontazione Donazioni 5 per mille
Codice del Terzo settore
Il Codice del Terzo settore, attraverso il decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117 e ss.mm.ii., ha provveduto al riordino e alla revisione complessiva della disciplina vigente in materia, sia civilistica che fiscale, definendo, per la prima volta, il perimetro del cd. Terzo Settore e, in maniera omogenea e organica, gli enti che ne fanno parte. In generale, l’art. 4 del decreto legislativo recita che «Sono enti del Terzo settore le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le reti associative, le società di mutuo soccorso, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi, ed iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore». In merito alle attività, l’art. 5 precisa che «Gli enti del Terzo settore esercitano in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale».
Di seguito troverai tutte le normative ed altri documenti necessarie sul Codice del Terzo settore oppure ti consigliamo di visitare la pagina del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dedicata.